Un materiale che non dispone di elettroni liberi e che perciò non si
presta alla conduzione di corrente elettrica. Appartengono a questa
categoria tutti i materiali che hanno atomi con lÆorbita più esterna
riempità per più di metà. Questo significa avere nellÆorbita più esterna
da 5 a 8 elettroni (il massimo). Con otto elettroni si dice che il
materiale abbia raggiunto la massima stabilità chimica possibile e perciò
resista a qualsiasi alterazione che tenda a squilibrare tale condizione.
Inoltre, qualsiasi carica applicata allÆesterno dellÆatomo, che mira a
scalzare un elettrone dalla sua orbita, si trova a fronteggiare otto
elettroni contemporaneamente e perciò non riesce a produrre effetti. Nei
conduttori, esistono solitamente uno o due elettroni sullÆorbita esterna e
perciò diventa facile scalzarli dalla loro posizione per generare
corrente. Vedi conduttore e semiconduttore.
|